· 

Le preferenze motorie nel baseball - #4

Il murales all'interno del Great American Ball Park (casa dei Cincinnati Reds) 

di Rolando Cretis

1^ parte - 2^ parte - 3^ parte

Punto di mobilità Alto vs Basso

È un'area che permette anche di creare una sorta di collegamento tra la parte inferiore del corpo e la parte superiore del corpo e viceversa. Tutti noi abbiamo un'area stabile nella parte posteriore che interagisce con un'area mobile. Alcuni hanno una zona stabile nella parte superiore della schiena (L8) e una zona mobile nella parte inferiore della schiena (L5), come Manny Ramirez (sx). Mentre altri hanno un'area stabile nella parte bassa della schiena e l'area mobile nella parte superiore della schiena , come Cody Bellinger (dx).

 

Sebbene entrambi i profili dei giocatori raggiungano un livello molto alto, utilizzano tecniche completamente diverse. Nel caso di Manny Ramirez, ha una motricità che abbiamo chiamato associata a un corpo, il che significa che fianchi e spalle lavorano in tandem tra loro. Cody Bellinger, invece, ha quella che abbiamo chiamato motricità dissociata, con preferenza per avere una certa indipendenza tra il movimento delle spalle e quello del bacino.

 

La cooperazione tra il punto stabile e il punto in movimento è molto importante, purtroppo fraintesa dalla maggior parte delle persone. Questo è normale perché non sempre è di facile comprensione, come i tanti libri sull'allenamento, in quasi tutti gli sport, dove si evidenziano principalmente modelli dissociati, che appaiono più armoniosi dal punto di vista estetico. Tuttavia, quando una persona è coordinata come Manny Ramirez , anche se è associata, è comunque abbastanza piacevole da guardare muoversi.

 

N.B. TUTTE QUESTE ANALISI SARANNO VALIDE ANCHE PER IL LANCIO

 

 

 

 

 

 

Separazione spalle/anche

Il concetto di separazione spalle/anche può diventare molto rischioso per alcuni tipi di atleti. Tutto dipende dal punto in cui la spina dorsale genera più mobilità…

 

 QUALORA L’ATLETA PRESENTI UN PUNTO DI MOBILITA’ BASSO (L5-S1), IL CONCETTO SOPRA INDICATO NON POTRA’ ESSERE PIU’ VALIDO, IN QUANTO LE SUE SPALLE E LE SUE ANCHE LAVORERANNO IN TANDEM (ASSOCIAZIONE)

 

 QUANDO L’ATLETA PRESENTA COME CARATTERISTICA UN PUNTO DI MOBILITA’ ALTO (TH8-10), SI POTRA’ LAVORARE SUL CONCETTO DI SEPARAZIONE SPALLE/ANCHE (HIPS&SHOULDERS SEPARATION), POICHE’ IL SUO PROFILO PREVEDE LA DISSOCIAZIONE SPALLE/ANCHE



I 2 ASSOLUTI

 

La combinazione di:

 

* Se ha un'organizzazione verticale o orizzontale.

 

* Se ha un punto mobile alto o basso nella spina dorsale.

 

Queste 2 preferenze motorie determineranno il punto di rilascio dei lanciatori e sono ASSOLUTE! ! Cercare di cambiare o influenzare questi 2 danneggerà l'individuo alla grande e provocherà gravi lesioni al braccio!

 

Queste preferenze individuali sono state intrecciate nelle nostre abilità motorie preferite fin dalla nascita e ci dicono qual'è il punto di rilascio più ottimale e più salutare.

 

IL PUNTO DI RILASCIO PER UN LANCIATORE NON DEVE ESSERE MODIFICATO PENNA GRAVI PROBLEMI

 

 

 

 

VERT LMB= VERTICAL LOW MOBILE POINT

VERT HMP= VERTICAL HIGH MOBILE POINT

 

HOR LMP= HORIZONTAL LOW MOBILE POINT

HOR HMP= HORIZONTAL HIGH MOBILE POINT

SPALLA MOTORIA

 

Prima di parlare ed insegnare ai propri lanciatori, quello che è il percorso ideale del braccio, della Meccanica di Lancio, dello spin rate o della costruzione di un nuovo lancio, o anche dialogare con i battitori, sul percorso ideale della mazza, Meccanica della Battuta e velocità di uscita, E’ FONDAMENTALE sapere se hanno la spalla motoria Destra o Sinistra. Perché la SPALLA MOTORIA è quella che determinerà il raggio del movimento dell’atleta! La «SPALLA MOTORIA» è la parte che il corpo preferisce per generare un’accelerazione. 

 

 

CORKSCREWING THE HIP - (CARICO DEL GLUTEO) 

 

Con il termine “corkscrew” (cavatappi), si vuole intendere la tipologia di lavoro che deve eseguire la gamba di perno nel momento del caricamento. Il termine richiama quello che comunemente viene anche denominato “carico del gluteo”. Questo movimento non può essere utilizzato indistintamente da tutti i lanciatori, poiché per i motivi che leggeremo di seguito, alcuni possono farlo e altri no. 

Gli esseri umani si organizzano in 2 modi per quanto riguarda la gravità e questo gioca un ruolo vitale nel movimento e nella tecnica.

 

Lo determina il bacino, nell'articolazione dell'anca, che si inclina in avanti (WT – AERIAL) o indietro (WB – TERRESTRIAL) attorno all'asse orizzontale. Se il COG passa ⊥ attraverso l'articolazione dell'anca, sarebbe difficile muoversi.

 

Abbiamo sempre bisogno di equilibrio, alcuni preferiscono farlo portando il COG in avanti (WT) e altri riportandolo indietro!(WB)

 

Ecco perché i lanciatori AM (WB – TERRESTRIAL) hanno bisogno di «corkscrew" e i lanciatori PM (WT – AERIAL), non possono farlo perché ciò influenzerebbe negativamente la loro meccanica e potrebbe portare ad infortuni. Hanno bisogno di generare potenza dal rimbalzo facendo in modo che le spalle inizino il movimento. 

 

 Nella foto qui in alto possiamo notare la diversità di forze che agiscono sulle articolazioni e sulle fasce muscolari a seconda del profilo del singolo lanciatore che ne condizionano il movimento. Questo dipende da quelle che vengono denominate catene di introversione o estroversione. Si può notare che l’atleta di sinistra contraddistinto dalla lettera “N” non è altro che un atleta WT – AERIAL. Durante la flessione le ginocchia tenderanno ad avvicinarsi, pertanto creare il movimento “corksrew” sarebbe deleterio e alquanto dannoso nel tempo.

 

L’atleta contraddistinto dalla lettera “S” è invece un WB- TERRESTRIAL, le sue ginocchia tenderanno ad allargarsi durante la flessione e quindi per lui il “corkscrew” diventerà fondamentale per l’esecuzione corretta della sua meccanica di lancio

 

Rolando Cretis

 

Segue

 

Credit: baseballactionid.com

 

 

Rolando Cretis, attualmente è:

Pitching Coach della Nazionale U.23 

Pitching Coach White Sox Buttrio Serie “B”

Pitching Coach New Black Panthers Serie “A”

 

Vedi il Curriculum completo

Scrivi commento

Commenti: 0