
Altre considerazioni sull'articolo del 3 febbraio dal titolo: "Dai 16 ai 18 anni, i giovani dimenticati"
Il Prof. Walter Bragagnolo dell'ex ISEF di Verona in una lezione disse questa frase: "L'esperienza non si può trasmettere" alla quale ne scaturì un'animata discussione. La frase di cui a quel tempo non ero per nulla d'accordo a distanza di quarant'anni mi accompagna e non lascia la mia mente ogni qualvolta programmo un qualsiasi allenamento o seguo una partita. Per qualcuno questa frase dice poco o niente, ma a me fa un certo effetto. Per fare un esempio tu potrai dare a qualsiasi atleta tutte le istruzioni che vuoi, ma finché non proverà personalmente su di se, saranno solo informazioni, ma non potranno mai essere esperienza.
Quindi io posso insegnare ad esempio il fondamentale della battuta, ma se quel ragazzo non proverà a battere, quegli insegnamenti serviranno a poca cosa. E qui anche se non sembra si apre un mondo.
Se un ragazzo impara a battere un lancio a 70 miglia, quando troverà quello da 80 avrà la necessità di una "nuova esperienza". Tu potrai prepararlo, potrai dire come deve guardare la palla, come approcciare il suo giro di mazza, come aggredire il lancio, ma senza la sua esperienza personale sarà tutta aria fritta. E così la stessa cosa quando troverà il lancio da 90 miglia, per non parlare di una curva, uno slider o peggio ancora un cambio di velocità. L'esempio del battitore vale per il lanciatore così come per il giocatore di ruolo.
Tutto questo per tornare al punto di partenza. Se i ragazzi non giocano e non giocano ad un certo livello, non potranno salire la difficile scala che si trovano davanti. Se i gradini dal minibaseball all'Under 18 sono dolci e tutti alla stessa altezza, per passare alle Senior specie alle categorie più alte, i gradini diventano altissimi. Qualcuno ce la fa, altri dopo vari tentativi ce la fanno, altri ancora rinunciano e abbandonano.

Ne sanno qualcosa le organizzazioni di Major League che lasciano giocatori anche di grande talento a farsi le ossa in Minor League anche molti anni. Ci sono sempre le eccezioni che confermano però la regola. Bobby Witt Jr. (attualmente ha 24 anni) è stato draftato dai Kansas City Royals nel 2019 e ha esordito in MLB nel 2022 e attualmente da molti degli addetti ai lavori è considerato il miglior giocatore della MLB. Ragazzi di questo tipo però sono stelle assolute, talenti rari, ma la normalità anche di alto livello è altra cosa.
Per tornare alla battuta noi coach abbiamo il nostro metodo di lavoro. Battuta al Tee, BP di vario genere; Per simulare la velocità riduciamo la distanza dal battitore, i più bravi tireranno anche le curve o lo slider, ma non potranno mai simulare il lanciatore vero. Possiamo organizzare il BP Live con le problematiche che questo comporta, ma mai e poi mai potremo simulare la partita. "L'esperienza non è trasmettibile."
Ma quante "esperienze" si devono fare per essere considerate sufficienti? Più ne fai e meglio è ovviamente. Sinner ringrazia sempre gli avversari che lo hanno sconfitto perché, dice, "giocando contro di loro mi hanno insegnato molto". Questa frase dice tutto, Sinner si può allenare 8 ore al giorno, ma è con l'incontro con gli avversari che ha imparato a vincere. Ma in una partita di tennis quante volte un giocatore colpisce una palla che viaggia dai 100 ai 200 km orari indirizzandola nel posto giusto? Centinaia, anche oltre mille colpi.

Veniamo a noi. Quante palle lanciate da un pitcher avversario cerca di colpire un battitore in una partita? Esagerando 3 a turno per 4 turni fa 12 tentativi, alcuni riusciti altri no per partita. Questa è la sua "esperienza" in battuta di una partita. Se prendiamo in esempio il giocatore di Serie A italiana che lo scorso anno ha fatto più turni, questo è Jacopo Sandrone dei Grizllies Torino che è andato a battere 144 volte.
In MLB il nostro Bobby Witt Jr. è andato a battere 662 volte.
Se un battitore titolare delle nostre giovanili gioca 12 partite farà circa 48 turni in un anno. Un ragazzo americano fino a 16 anni giocherà circa 30 partite nel campionato di High School più altre 40 in Summer League. Per giovani dai 17 ai 21 anni In Junior College 60 partite nella scuola e altrettante nella Summer League. Siamo a 120 partite/anno, oltre 400 turni di battuta. "Esperienza"
Ma possiamo simulare questa esperienza dei turni di battuta in partita attraverso gli allenamenti? NO NO NO Noi potremmo fare il possibile per creare condizioni che possono scimmiottare una partita, ma l'esperienza che avranno i ragazzi sarà sempre un'altra cosa. Non sto dicendo che gli allenamenti non servano, anzi, ma tutto deve essere nella giusta proporzione. Il baseball e softball sono sport dove si deve giocare, giocare, giocare.
Per concludere potremmo fare qualcosa di più anche in Italia? Si, attraverso le Summer League.
Ma come si possono organizzare delle Summer League per i nostri giovani 16 - 18 e anche 21 anni?
- Durante le vacanze scolastiche
- Nei giorni infrasettimanali, possibilmente partite 2/3 giorni di seguito
- Con l'obiettivo di far crescere i giocatori
- Con società di Serie A e B ospitanti sui campi e che mettono a disposizione giocatori di livello per far giocare.
- Con famiglie di giocatori che danno ospitalità notturna ai compagni
- Con le famiglie che accompagnano il proprio figlio nella località di gioco
- Con la Federazione che organizza le gare e mette a disposizione gli Arbitri
Risultati attesi:
30 partite per anno con grande esperienza per i ragazzi che si sommano ai Campionati.
Giocatori più preparati per le Nazionali
Ridurre l'altezza del gradino dalle giovanili alle senior
Possibilità per le Società di Serie B e A di poter scegliere in futuro giovani talenti.
Minor abbandono
.... e molto altro ancora.
Paolo Castagnini
Scrivi commento
Flavia Ciliberto (lunedì, 10 febbraio 2025 14:44)
Sono pienamente d’accordo , ma c’è la volontà ? Sto organizzando la seconda edizione di “SOFTBALLNOLIMITS” , funziona , è bello, le ragazze giocano , ho proposto lo stesso evento per il baseball ( era solo un favore per la crescita ) ma nessuno mi ha neanche contattata o chiesto info …�♀️