Post con il tag: "(news)"



11. aprile 2025
di Frankie Russo Tratto da blessyouboys.com ERA? FIP? WHIP? Quest'anno abbiamo due giovani lanciatori prospetti italiani: Samuel Aldegheri e Alessandro Ercolani in MILB. Seguiamoli attraverso le statistiche. Ecco una guida per capire come leggerle. Lanciare è un processo complicato. Lanciatori possono avere a disposizione 5/6 differenti tipi di lanci con diverse rotazioni, indirizzate in varie locazioni con una variabilità di risultati. La conseguenza è che esistono una miriade di...
09. aprile 2025
di Michele Dodde Nel 1973 nel licenziare alle stampe il suo geniale capolavoro “The Great American Novel”, Philip Roth ebbe a scrivere un saggio dal titolo “My Baseball Years” in cui precisava come fosse stato importante per lui, come lettura della sua fanciullezza, aver potuto leggere libri sulla tradizione, le leggende e le diverse personalità del mondo del baseball. Essi avevano soddisfatto del tutto il suo “appetito letterario” sino ai diciotto anni quando poi fu interessato...

07. aprile 2025
di Paolo Castagnini Il Corriera della Sera nella sezione online "Corriere Life" attraverso la penna del bravissimo Filippo Fantasia dedica un lungo articolo al mitico Fenway Park il più antico stadio del baseball della MLB dove giocano i Boston Red Sox. L'articolo dal titolo Fenway Park, viaggio nel tempio del baseball: qui dove batte il cuore di Boston è leggibile cliccando il link. L'amico Filippo come sempre appassionato del nostro sport mi ha raccontato che altri ne seguiranno. Pertanto...
02. aprile 2025
di Paolo Castagnini Molti appassionati italiani avranno notato la nuova mazza denominata "Torpedo bat" appunto la mazza siluro. La mazza utilizzata dai New York Yankees è stata, progettata da un professore laureato al MIT ( Massachusetts Institute of Technology) una delle più prestigiose università americane. Nel fine settimana contro gli sventurati Milwaukee Brewers gli Yankees hanno totalizzato nove fuoricampo in una partita, quindici in tre partite e trentasei punti totali segnati. Da...

01. aprile 2025
di Frankie Russo Articolo tratto da ESPN. Era il 5 maggio 1998 e Kerry Wood aveva appena eliminato 20 avversari al piatto, aveva appena 20 anni, era la sua quinta apparizione per i Chicago Cubs e aveva appena sconfitto gli Houston Astros, una delle migliori squadre in battuta di quell’anno. Qualcuno attribuì il successo al fatto che era una giornata nuvolosa e gli Astros non riuscivano a vedere bene la palla, ma lo stesso si potrebbe dire per i Cubs.
26. marzo 2025
di Paolo Castagnini Quante volte abbiamo visto nelle nostre squadre battitori colpiti dal lanciatore, una rotolante che prende lo stinco del difensore, un arrivo incerto sulla base e conseguente caviglia dolorante. La prima cosa che succede, ancora prima che chi ha subito il trauma si lamenti, è una voce che da qualche parte si alza: "GHIACCIO!". E a questo punto dalla panchina sfreccia un giocatore che non ha mai corso così veloce nemmeno quando deve correre casa-prima, o il dirigente...

24. marzo 2025
di Allegra Giuffredi È di qualche giorno fa la notizia che alcune ragazzine ferraresi, di tredici anni, si sono sentite male dopo aver assunto del tabacco da masticare, contenente un’alta concentrazione di nicotina, vietata agli Under 18; questa pratica - assolutamente insana e illegale in Italia - è nota come “Snus” e consiste nell’assumere tabacco macinato, essiccato, umidificato a vapore ed infine raccolto in bustine piccole, simili a quelle del the. A parte il fatto che non si...
19. marzo 2025
di Michele Dodde Se Dan Brown, il noto autore di best sellers quali Angeli e Demoni e Il Codice Da Vinci, dopo aver ammirato la visione dell’apoteosi di George Washington, dipinta dal michelangiolesco italo-americano Costantino Brumidi, ed individuato da par suo, nel terzo libro in cui appare Robert Langdon, il ricercato “Simbolo Perduto” unitamente alla parola smarrita che è Laus Deo, ovvero Lode a Dio, avesse poi avuto l’ardire di scivolare più in là da Washington Square sino...

17. marzo 2025
di Franco Ludovisi Leggi la 1^ parte NETTUNO Nello stesso periodo 1959 a Nettuno si giocava nell’impianto costruito all’interno della villa del Presidente Federale Steno Borghese, impianto quasi a norma ed accettabilissimo per quei tempi anche se distante anni luce dall’odierno impianto. Ricordo la scarsa distanza della casa base dal back stop per come si sentivano vicine le voci del pubblico quando eri alla battuta. GROSSETO Sempre in quel periodo a Grosseto non c’era l’attuale...
13. marzo 2025
di Paolo Castagnini C'è un nostro lettore che appena pubblico un articolo riguardante i lanciatori o un articolo in cui al suo interno si parla di un pitcher della MLB, con grande attenzione scruta parola per parola e se intravvede una frase tipo "il lanciatore Xyz ha tirato un cambio" nel giro di pochi minuti arriva il commento con su scritto: "Caro Paolo ti ricordo che i lanciatori "lanciano" e non "tirano" e come dargli torto? Ogni volta che ripasso un pezzo mio o di uno dei miei bravi...

Mostra altro